
Lattofermentazione – Elogio alle Piante
Ciao bella gente mi chiamo Gioia, dicono di nome e di fatto, chissà. Sono un’appassionata della bellezza che ci circonda, dei dettagli, di ciò che non
Ciao bella gente mi chiamo Gioia, dicono di nome e di fatto, chissà. Sono un’appassionata della bellezza che ci circonda, dei dettagli, di ciò che non
Ciao bella gente mi chiamo Gioia, dicono di nome e di fatto, chissà. Sono un’appassionata della bellezza che ci circonda, dei dettagli, di ciò che
Ciao bella gente mi chiamo Gioia, dicono di nome e di fatto, chissà. Sono un’appassionata della bellezza che ci circonda, dei dettagli, di ciò che
Ciao bella gente mi chiamo Gioia, dicono di nome e di fatto, chissà. Sono un’appassionata della bellezza che ci circonda, dei dettagli, di ciò che non
Ciao bella gente mi chiamo Gioia, dicono di nome e di fatto, chissà. Sono un’appassionata della bellezza che ci circonda, dei dettagli, di ciò che
Ciao bella gente mi chiamo Gioia, dicono di nome e di fatto, chissà. Sono un’appassionata della bellezza che ci circonda, dei dettagli, di ciò che
10 mesi ad aspettarti. 10 mesi di ipotesi, di idee, di pareri concordanti e discordanti, di ragionamenti che portano lo sguardo alla luna per poi
Concentrato di pomodoro siciliano: u strattu” più che una ricetta, un rito del territorio ibleo. Il concentrato di pomodoro che in dialetto siciliano si chiama
Viviamo perché respiriamo. Il primo cibo in assoluto con cui il nostro corpo entra in contatto fin dalla nascita è l’aria. Da milioni di anni
Grazie ad una chiacchierata con antichi mediatori ( in siciliano detti sinsala) e ad un lavoro svolto tempo fa dall’istituto agrario di Rosolini, siamo riusciti