Transizione

Transizione è il ricordo della vendemmia avvenuta prima del taglio del nastro, 11 novembre 2017.
Nero d’Avola, allevato a spalliera guyot su un terreno calcareo a 500 metri sul livello del mare, Naro (AG ).
Macerazione sulle bucce per 48 ore circa in fermentino di acciaio, fermentazione spontanea.
Primo anno di vita trascorso in tino di acciaio , poi botte di rovere usata da 500 litri.
Contenuto di solfiti aggiunti all’origine, 0,15 mg/l.
Vino non filtrato, può contenere residui.
Imbottigliato durante l’autunno 2021.
Etichettatura manuale.
Bottiglie totali 400.
Il nome è una promessa a noi stessi.
Transizione è il processo che da qualche istante, accompagna le nostre giornate.
Selezionando produttori, selezioniamo le loro scelte, il loro territorio, le loro emozioni.

Con un’edizione limitata di 400 bottiglie, etichettate a mano, Transizione è un invito a rallentare, a fermarsi per un istante e a godere del piacere di un vino che parla di memoria, natura e promessa.
Lascia che questo vino accompagni la tua giornata, il tuo brindisi, il tuo momento speciale.
Perché ogni sorso è un passo verso un futuro condiviso.

Acquistando questa bottiglia, parteciperai attivamente al progetto di rimboschimento autoctono che sta avvenendo intorno a noi.

Gradazione alcolica: 14 % vol
Torna in alto