– NOMADE – il nostro zibibbo secco
10 mesi ad aspettarti. 10 mesi di ipotesi, di idee, di pareri concordanti e discordanti, di ragionamenti che portano lo sguardo alla luna per poi
10 mesi ad aspettarti. 10 mesi di ipotesi, di idee, di pareri concordanti e discordanti, di ragionamenti che portano lo sguardo alla luna per poi
Concentrato di pomodoro siciliano: u strattu” più che una ricetta, un rito del territorio ibleo. Il concentrato di pomodoro che in dialetto siciliano si chiama
Viviamo perché respiriamo. Il primo cibo in assoluto con cui il nostro corpo entra in contatto fin dalla nascita è l’aria. Da milioni di anni
Grazie ad una chiacchierata con antichi mediatori ( in siciliano detti sinsala) e ad un lavoro svolto tempo fa dall’istituto agrario di Rosolini, siamo riusciti
Gioia in Cucina. Perché? Per tre motivi: Gioia perché è parte del mio nome. Gioia perché nell’atto di realizzare una ricetta ci vogliono entusiasmo ed
Con l’espressione “Emozioni Contadine” vogliamo trasmettere e rinnovare tra le nuove generazioni , antichi detti, saperi e tradizioni contadine iblee . Serafino Amabile Guastella (etnologo
Le vie della scrittura sono infinite. La mia, parte e fa sempre ritorno alla punta sudorientale dell’omerica isola di Trinakria. Chiunque si sia lasciato affascinare
Da oggi diamo il via a questa nuova avventura targata Masseria Sgarlata. Masseria Sgarlata è una piccola azienda agricola a conduzione familiare del territorio ibleo,
Infatti, oggi non ho voluto infondere nessun insegnamento bensì a trarre ISPIRAZIONE da quello che faccio. Sono stato semplicemente quello che sono 👨🌾 Michele Contadino